Storia

Il nostro club è stato un pioniere nella professionalizzazione del nuoto artistico. Il socio onorario in memoriam Sisto Salera e la socia onoraria di lunga data Steffi Haeberli hanno svolto un ruolo pionieristico negli anni Sessanta. I loro sforzi pionieristici hanno portato allo sviluppo delle prime regole di gara, introdotte ai Campionati svizzeri del 1972 e successivamente adottate dalla FINA (ora World Aquatics).

Pietre miliari importanti nella storia del nostro club e del nuoto artistico mondiale:

  • Anni '40 - André Grosjean (pallanuotista olimpico a Londra '48) fonda il Ballet des Roses a Berna.
  • 1949 - Prima esibizione del Ballet des Roses a Berna
  • 1950 - Integrazione del Ballet des Roses nel neonato Polo Club Bern.
  • 1958 - Il nuoto artistico viene riconosciuto come quarta disciplina dalla FINA.
  • 1972 - Con l'introduzione delle regole di gara, i primi campionati svizzeri si svolgono a Lancy.
  • 1973 - Primi campionati mondiali FINA a Belgrado

  • 1976 - Prima gara internazionale (Swiss Open) a Dübendorf
  • 1980 - Primi Campionati Europei Juniores a Berna
  • 1984 - Il nuoto artistico diventa olimpico! Prima partecipazione della Svizzera con il 5° posto delle nostre bernesi Edith Wälti e Karin Singer (FLÖS).
  • 1986 - Il Polo Club Bern viene ribattezzato Synchroverein Bern
  • 2008 - Olimpiadi di Pechino: partecipazione con la nostra Ariane Schneider-Kirchhofer e la sua compagna Magdalena Brunner (FLÖS) 12° posto
  • 2012 - Olimpiadi di Londra: partecipazione con le nostre atlete bernesi Anja Nyffeler e Pamela Nicod-Fischer (20° posto)
  • 2015 - Gli uomini sono ammessi per la prima volta ai Campionati del Mondo
  • 2017 - La Federazione Internazionale di Nuoto (FINA) cambia il nome del nuoto sincronizzato in nuoto artistico
  • 2023 - Drastica modifica del regolamento e del sistema di punteggio
  • 2024 - Il SynchroBern viene ribattezzato Artistic Swimming Bern